Come faccio a trovare un* psi?⠀
⠀
Dopo essere giunti alla consapevolezza che è il momento per iniziare un percorso, la domanda che spesso le persone si fanno è: dove l* trovo?⠀
⠀
Bella domanda, specialmente per chi non si è mai avvicinat* a questa figura.⠀
⠀
Ci possono essere varie modalità, nessuna più giusta dell’altra:⠀
⠀
• chiedere a qualcun* che conosciamo e sappiamo che ci è già andat*. Attenzione, se è una persona a noi molto vicina, non potremo andare dall* stess* psi, perché è deontologicamente scorretto prendere in carico amic* o parenti;⠀
⠀
• chiedere ad amic* e parent* che non siamo sicuri ci siano andati, ma che potrebbero comunque conoscere qualche contatto o magari ci sono andat* e semplicemente non ce lo avevano detto;⠀
⠀
• invece, nel caso in cui non ci sentiamo pront* a chiedere in giro, perché non vogliamo ancora dire che ci stiamo rivolgendo ad uno psi per farci aiutare (il che può essere legittimo, visto quanti pregiudizi ci sono su quest* professionist* della salute mentale), possiamo cercare su internet e sui social. La ricerca può essere su maps per trovare i/le psi più vicin*, oppure per tematiche affrontate o anche solo perché abbiamo sentito una connessione con quel* professionista.⠀
⠀
Qualsiasi modalità voi utilizzate va bene, l’importante è are il primo passo per chiedere aiuto!⠀
Per fissare un colloquio con me:⠀
⠀
📩 alessiaditota@gmail.com ⠀
⠀
📞 388 829 6942
