Quante volte ci siamo specchiate e ci siamo fatte prendere dalle insicurezze?⠀
⠀
🔝Da sempre la società ha influenzato fortemente i canoni fisici a cui uomini e donne avrebbero dovuto rispondere per essere “belli”.⠀
⠀
♀️Sicuramente, le donne hanno sofferto maggiormente l’imposizione di questi canoni.⠀
⠀
🤰Nel paleolitico le statuette delle donne venivano rappresentate con seni e fianchi enormi, perché così rappresentavano la fertilità.⠀
⠀
🏃♀️Oggi, l’immagine della donna “bella” è quella che ha un corpo alto, snello, tonico, ma con seni e glutei sodi e senza cellulite o smagliature.⠀
⠀
🏃🏽♀️Ah, dimenticavo, senza peli e abbronzato.⠀
⠀
👝Ah, e la pelle del viso liscia, senza rughe, senza brufoli, punti neri e le così dette “imperfezioni”.⠀
⠀
💄Un viso truccato, curato, con i capelli in ordine e senza ricrescita, per favore.⠀
⠀
🖥Queste sono solo alcune dei messaggi co cui veniamo bombardate sin da bambin*.⠀
⠀
👧🏼👦Eh sì, sia maschi che femmine. ⠀
👧🏽Tanto che noi donne iniziamo a combattere con corpo, capelli e brufoli già alle scuole medie.⠀
⠀
🖤E ci riempiamo di insicurezze e paure.⠀
⠀
👦🏽Ma anche gli uomini si costruiscono nel loro immaginario collettivo l’aspettativa di QUELLE donne.⠀
⠀
🌀Si attiva così un circolo vizioso per cui tutt* ci creiamo aspettative su noi stesse e sull’altra.⠀
⠀
😎Su come dobbiamo apparire per essere attraenti, sexy, belli.⠀
⠀
❌Come se tutto il nostro essere dipendesse da lì.⠀
⠀
💣L’adolescenza, un periodo già complesso per la definzione della propria immagine di sé, è reso ancora più difficile da questo incessante bombardamento di aspettative.⠀
⠀
🍽Non a caso (ma non solo per questo, ci sono tante dinamiche relazionali da considerare) l’esordio di molti disturbi alimentari avviene proprio tra in questo periodo.⠀
⠀
❓Cosa ne pensate?⠀⠀
💬Lasciatemi un commento ⠀
📩Scrivetemi in direct se le difficoltà ad accertarvi sono tanto difficili da affrontare
Categorie