
𝐕𝐨𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞?⠀
⠀
🐦Breadcrumbing è una parola inglese e significa “spargere le briciole” per attirare gli uccelli e viene usata metaforicamentre per descrivere cosa succede in alcune relazioni disfunzionali, dove uno dei due partner manipola l’altro per attirarlo a sé e farlo rimanere nel rapporto.⠀
⠀
In che cosa consiste? ⠀
Uno dei due partner mette in atto dei comportamenti ambigui e contraddittori, per cui lancia dei messaggi contrastanti all’altr*⠀
⠀
🚩Anche se non è interessat* a nutrire la relazione in maniera sana per permetterle di crescere e spesso appare distaccat* e distante, invia dei segnali per far intendere che lui è ancora interessato, alimentando aspettative e speranze.⠀
⠀
⠀
Il breadcrumbing può avvenire sia sui social (tramite like, visualizzazioni delle stories, commenti, messaggi che fanno pensare “gli/le interesso ancora”, “Vedi, mi scrive”, “Mette like a tutte le mie foto”) sia nelle relazioni fisiche e “reali” con uscite, cene, baci o rapporti sessuali.⠀
⠀
🙍In entrambe le situazioni, però, segue una sparizione o l’assenza di un seguito a quanto avvenuto.⠀
⠀
Ciò che si prova spesso in queste relazioni è ansia, frustrazione, insicurezza e rabbia per il manacato soddisfacimento di aspettative che vengono alimentate e continuamente disattese.⠀
⠀
Ma noi cosa facciamo per rimanere all’interno di questa relazione così insoddisfacente e disfunzionale?⠀
⠀
🔗Spesso questi partner si agganciano all’altr* perchè quest’ultim* porta con sé dalla sua storia personale un grande bisogno di riconoscimento e così, quando queste persone così ambivalenti cercano l’altra, la fanno sentire importante e desiderata, riconosciuta e in grado di attirare le sue attenzioni.⠀
⠀
❓Ed è proprio questo bisogno di essere importanti per l’altr* che ci tiene bloccati in questa trappola e se non si lavora su questo bisogno, per capire da dove nasce, sarà molto difficile uscire da questo tipo di dinamica relazionale. ⠀
⠀
⠀
🌼Ricordatevi che il cambiamento è sempre possibile, ma per farlo è necessario essere prima consapevoli di come funzioniamo per poter poi cambiare.